La Crocifissione con i santi Gregorio Magno, Francesco e Bernardino
⫸ La Crocifissione con i santi Gregorio Magno, Francesco e Bernardino. [ 1657 ] Il dipinto rappresenta la Crocifissione con ai piedi della croce i santi Gregorio Magno, Francesco d’Assisi e Bernardino da Siena. Precedentemente, era la pala d’altare della cappella dei ss. Francesco e Bernardino, di patronato dei nobili Bulgaro, e che venne demolita in seguito alla Visita Pastorale del 1822. L’altare, addossato alla parete, era collocato nella navata laterale di destra della pieve di santa Maria Assunta di Salussola, ed era ornatissimo di pitture. Il dipinto con la sua cornice, venne trasportato nella chiesa di santa Maria Assunta dopo la dismissione del vecchio oratorio di san Bernardino, dove si trovava l’originaria collocazione. Nella Visita Pastorale del 1687, si legge che l’oratorio era stato trasformato in scuola e il Vescovo così ordinava: “ Per l’oratorio di S. Bernardino nel quale si fa scuola pubblica che mantiene la Com.tà si demolisca l’altare e si trasporti l’jcona alla Chiesa Parochiale “. Il dipinto su tela rappresenta la Crocifissione, con ai piedi della croce: a sinistra papa San Gregorio Magno ispirato dallo Spirito Santo sotto forma di colomba bianca, a destra i Santi Francesco d’Assisi e Bernardino da Siena. Non è noto l’autore della tela, che nella parte inferiore riporta la data del 1657.
blogger claudio.circolari@salussola.net