La Madonna del Rosario con papa Pio V, san Domenico e santa Caterina

La Madonna del Rosario con papa Pio V, san Domenico e santa Caterina. [ Pompeo Secondiano 1601 ] La cornice e il dipinto, su tavole di legno, della Madonna del Rosario, faceva parte del primitivo altare della cappella del Santissimo Rosario, fatto erigere all’interno della chiesa collegiata di Santa Maria Assunta dalla Compagnia del Santissimo Rosario. Nella Visita Pastorale del 1619 si dice che l’altare del Santissimo Rosario è posto nella seconda cappella a mano sinistra e si ritrova … con una bella Jcona rica di oro con una Immagine della Madonna et altri Santi et di intorno ad essa Jcona li quindici misteri dil Rosario … La tavola è siglata ” P.S.F. 1601 “, il pittore era Pompeo Secondiano, figlio di Bernardino Secondiano di origine lombarde. Il dipinto ha una larga cornice in legno con fondo azzurro grigio in cui sono intagliati una serie di ovali e tondo dorati, separati da erme e cherubini. Su tre lati sono dipinti i Misteri del Rosario, mentre nella parte inferiore sono raffigurate le sibille Libica, Cumana e Persica. La tavola rappresenta il tema della Madonna del Rosario secondo un’iconografia ligia ai dettami della controriforma e assai diffusa tra le fine del XVI e l’inizio del XVII secolo. In alto la Madonna con il bambino ritto a fianco, e con il capo reclinato, è dipinta fra cherubini e angeli in atteggiamento gioioso, in basso, in due gruppi, le figure affusolate e in lieve torsione di papa Pio V, di san Domenico con gli uomini a sinistra, di santa Caterina con le donne a destra, e al centro una veduta della battaglia di Lepanto. L’ultimo restauro del dipinto risale al 2003.


blogger   claudio.circolari@salussola.net


 

Potrebbero interessarti anche...

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner