Il campanile tra i più belli del Biellese alto 45 metri
⫸ Il campanile tra i più belli del Biellese alto 45 metri. Il campanile attuale è una imponente costruzione a guglia, e come si ricava da una data scolpita su una pietra della base, fu costruito a partire dal 1722 in avanti, in sostituzione di quello vecchio, troppo piccolo e cadente.
I resti di quest’ultimo, su cui si nota una bifora con colonna e capitello molto rozzi, sono ancora visibili nel sottotetto della chiesa, sopra l’ultima arcata della navata destra, dove un tempo sorgeva l’altare a parete di sant’Emiliano.
Nella Visita Pastorale del 1619, si faceva presente che accanto ai ruderi della chiesa plebana di san Pellegrino di Puliaco, vi era ancora un pezzo di campanile con alcuni “ belli Cantoni et Pietre che si potriano condurli alla Chiesa parochiale in Saluzola per fare uno novo Campanile a detta Chiesa per essere quello che vi è indecentissimo “.
La sua altezza, dalla base alla punta è di mt. 45.
La torre campanaria è dotata di quattro orologi e di sei campane azionate da un sistema elettromeccanico con automatismo.
blogger claudio.circolari@salussola.net