I voti alla Madonna d’Oropa, al beato Pietro e a san Rocco
⫸ I voti alla Madonna d’Oropa, al beato Pietro e a san Rocco – “ Sappia chi di dovere come nell’anno 1867 nel mese di Giugno infestando l’Italia ed in...
Blog di Archeologia, Arte, Curiosità e Fatti Storici, Fotografia, Storia e Tradizioni Salussolesi
⫸ I voti alla Madonna d’Oropa, al beato Pietro e a san Rocco – “ Sappia chi di dovere come nell’anno 1867 nel mese di Giugno infestando l’Italia ed in...
⫸ La benedizione dei pani nella festa di san Nicola da Tolentino – Era consuetudine nella festa di San Nicola da Tolentino la benedizione del pane, detto appunto di San...
⫸ Le processioni campestri – Nel 1695 si svolgevano alcune processioni campestri: il giorno seguente la festa di san Marco, di buon mattino, dalla chiesa Collegiata di santa Maria Assunta...
⫸ La processione votiva di san Silvestro – Dal 1600 al 1700, il giorno di San Silvestro ero uso andare in processione dalla Chiesa di Santa Maria Assunta e attraverso...
⫸ L’indulgenza plenaria – Da una Bolla Pontificia del 1 gennaio 1582, il Papa Gregorio XII concedeva per dieci anni, dal 25 luglio 1582 al 25 luglio 1607, l’indulgenza plenaria...