Domenica c’è la visita alle chiese del borgo antico di Salussola e alla copia della Sacra Sindone

NOTIZIEASSOCIAZIONI TEMPO LIBERO

un pomeriggio culturale per saperne di più sulle chiese di Salussola

Salussola 27 maggio 2015 – Domenica c’è la visita alle chiese del borgo antico di Salussola e alla copia della Sacra Sindone. Per chi ha voglia di trascorrere un pomeriggio culturale e saperne di più sulle chiese del borgo antico di Salussola, domenica pomeriggio, il museo cittadino ha organizzato un giro di visite. L’appuntamento è alle ore 15.00 presso il Museo Laboratorio dell’Oro e della Pietra per la registrazione assicurativa (che costa 5 euro), e poi si inizia dall’oratorio di san Grato fuori le mura, per poi passare a quello di san Giuseppe. San Grato fu oratorio si può dire pubblico, perché di patronato della comunità, e cioè del Comune di Salussola, mentre san Giuseppe fu oratorio ad uso privato della nobile famiglia dei conti Salomone di Serravalle e del loro canonico, che abitava lì di fronte. Della chiesa dell’antica Confraternita di san Nicola da Tolentino si visiterà anche l’interno un po sguarnito dal tempo, qui in questa chiesa, secondo alcuni, tale Giovanna di Miagliano sposa di Antoniotto del Monduro (regione di frazione Vigellio), nel 1456 fu inquisita di stregoneria dal tribunale ecclesiastico.  Se ne occupò anche una trasmissione televisiva nazionale, che fece le riprese all’interno e all’esterno della chiesa. L’altra chiesa più importante è la pieve di santa Maria Assunta, che in assoluto è la più vecchia di tutte, già nel XII secolo era citata nei libri della Chiesa Vercellese, ed è ricca di storia da raccontare e da vedere. Ci si soffermerà sul sagrato, che altro non è che il vecchio cimitero, e poi all’interno per vedere le pregevoli opere d’arte lignee e pittoriche. E per ultimo sarà aperta la cappella di san Grato martire, dove da pochi giorni è custodita copia del Sacro telo della Sindone.
domenica 31 maggio 2015
> ore 15.00 iscrizione presso il museo di Via Duca d’Aosta, 7
> ore 15.30 partenza della visita alle chiese: san Grato, san Giuseppe, san Nicola, santa Maria Assunta
> il museo è aperto dalle ore 15.00 alle ore 18.00
blogger
claudio.circolari[at]salussola.net

Potrebbero interessarti anche...

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner