Le processioni campestri

Le processioni campestri – Nel 1695 si svolgevano alcune processioni campestri: il giorno seguente la festa di san Marco, di buon mattino, dalla chiesa Collegiata di santa Maria Assunta fino all’oratorio di san Bartolomeo di Vigellio e per la regione Campagnola, all’oratorio di santa Maria di Arro.
Il mattino del giorno di santa Croce, dall’oratorio della Cascina Layazzo alla fontana del Casetto di Prelle, all’oratorio della Cascina Carengo, all’oratorio di san Secondo e a quello che doveva essere l’antico oratorio di san Giorgio incorporato nella Cascina San Jori stessa, sino alle vestigia della chiesa vecchia di san Secondo per la strada Torinese verso san Grato.


blogger   claudio.circolari@salussola.net


 

Potrebbero interessarti anche...

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner